Miglior friggitrice ad aria 2025? La nostra guida completa e le opinioni di Altroconsumo

da | Lug 18, 2024

Negli ultimi anni, la friggitrice ad aria si è affermata come uno degli elettrodomestici più ricercati e apprezzati nelle cucine moderne. Questo dispositivo, che consente di friggere con pochissimo olio o addirittura senza, coniuga la voglia di gusto con un’attenzione sempre maggiore alla salute e alla praticità quotidiana.

La scelta di una friggitrice ad aria è diventata più articolata, grazie all’ampia varietà di modelli disponibili che differiscono per tecnologia, capienza e funzioni.

In questa guida approfondita, scoprirai i vantaggi reali di cucinare con una friggitrice ad aria, i criteri fondamentali per una scelta consapevole, le opinioni autorevoli di Altroconsumo e una selezione delle migliori friggitrici ad aria da acquistare oggi, con tutte le informazioni tecniche per facilitarti la comparazione.

Perché tutti vogliono una friggitrice ad aria?

La friggitrice ad aria, detta anche air fryer, ha rivoluzionato il modo di cucinare gli alimenti tradizionalmente fritti. Utilizzando aria calda ad alta velocità, permette di ottenere una croccantezza simile a quella della frittura classica, ma con una quantità di olio ridotta anche del 90%. Questo si traduce in piatti più leggeri, meno calorici e con un impatto salutare decisamente migliore.

Oltre ai benefici per la salute, questo piccolo elettrodomestico garantisce altri vantaggi pratici:

  • Rapidità di cottura: rispetto al forno tradizionale, la friggitrice ad aria impiega meno tempo per cuocere i cibi grazie al sistema di circolazione dell’aria calda a 360 gradi.
  • Facilità di pulizia: molti modelli hanno componenti rimovibili e lavabili in lavastoviglie, rendendo la manutenzione semplice e veloce.
  • Versatilità: non è solo un apparecchio per friggere. Con alcuni modelli si possono grigliare, cuocere al forno, disidratare e persino cuocere dolci.
  • Risparmio energetico: consuma meno energia rispetto al forno tradizionale o alle friggitrici a olio, un aspetto da non sottovalutare per chi cucina spesso.

Altroconsumo, uno dei principali riferimenti in fatto di test indipendenti sui piccoli elettrodomestici, conferma che le friggitrici ad aria sono diventate indispensabili per chi cerca un compromesso tra gusto, salute e praticità. Nei suoi ultimi test, Altroconsumo ha evidenziato come i modelli con tecnologie di circolazione dell’aria più avanzate garantiscano risultati croccanti uniformi, mentre l’attenzione a funzioni di sicurezza e facilità d’uso sia un fattore discriminante nella scelta.

Come scegliere la friggitrice ad aria giusta: i criteri da non sottovalutare

Quando si decide di acquistare una friggitrice ad aria, è importante valutare alcuni aspetti tecnici e pratici per assicurarsi che il prodotto soddisfi le proprie esigenze:

  • Capacità del cestello: varia da modelli compatti da 2-3 litri fino a modelli XL che superano i 6 litri. La scelta dipende dal numero di persone per cui si cucina abitualmente e dalla tipologia di pietanze.
  • Potenza: generalmente tra 1200 W e 1800 W, influisce sui tempi di riscaldamento e cottura. Una potenza più elevata garantisce maggiore rapidità.
  • Dimensioni e peso: da considerare soprattutto se si dispone di poco spazio in cucina o se si intende spostare spesso l’elettrodomestico.
  • Programmi preimpostati e funzioni extra: molti modelli offrono programmi per cottura di patatine, carne, pesce, dolci e addirittura funzioni di grill o disidratazione.
  • Facilità di pulizia: cestelli e accessori lavabili in lavastoviglie sono un plus importante.
  • Sicurezza: sistemi di spegnimento automatico, protezione dal surriscaldamento e materiali resistenti sono fondamentali.
  • Prezzo: la forbice è ampia, con modelli base a meno di 50 euro fino a modelli top di gamma oltre i 150 euro. L’investimento deve essere valutato in relazione a durata, prestazioni e frequenza d’uso.

Le migliori friggitrici ad aria da acquistare oggi

Di seguito, una selezione delle migliori friggitrici ad aria, scelte in base a recensioni, test di Altroconsumo, rapporto qualità-prezzo e versatilità. Per ogni prodotto, troverai una descrizione dettagliata e una tabella con le specifiche tecniche principali, uniformi per facilitare la comparazione.

1. Cosori Air Fryer 5,5 litri

CaratteristicaSpecifica
Capacità cestello5,5 litri
Potenza1700 W
Programmi preimpostati11
Peso4,2 kg
Dimensioni (LxPxA)33 x 32 x 31 cm
PuliziaCestello lavabile in lavastoviglie

La friggitrice ad aria Cosori da 5,5 litri rappresenta un equilibrio perfetto tra capacità e funzionalità avanzate, pensata per chi desidera risultati professionali con la massima semplicità.

Il suo sistema di riscaldamento a 360 gradi consente una cottura uniforme e veloce, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto croccante degli alimenti fritti.

Con una potenza di 1700 W, questo modello riduce i tempi di preparazione senza compromettere la qualità. Il design moderno e compatto si inserisce armoniosamente in ogni cucina, mentre il pannello digitale touch screen rende l’uso intuitivo e personalizzabile.

Ottima per famiglie di medie dimensioni, la sua capacità permette di cucinare porzioni sufficienti senza ripetere i cicli di cottura. La facilità di pulizia e l’assenza di odori persistenti la rendono un alleato quotidiano prezioso per uno stile di vita sano e pratico.

2. Philips Air Fryer Essential XL 6,2 litri

CaratteristicaSpecifica
Capacità cestello6,2 litri
Potenza2000 W
Programmi preimpostatiManuale
Peso6 kg
Dimensioni (LxPxA)38 x 32 x 33 cm
PuliziaCestello lavabile in lavastoviglie

La Philips Essential Airfryer XL è la soluzione ideale per chi cerca prestazioni elevate e grande capienza senza rinunciare alla semplicità d’uso. Con un cestello da 6,2 litri, si presta perfettamente alle esigenze di famiglie numerose o di chi ama cucinare per ospiti.

La tecnologia Rapid Air di Philips garantisce una circolazione ottimale dell’aria calda, offrendo una frittura croccante con poco o nessun olio, mantenendo così un profilo nutrizionale più leggero.

La compatibilità con l’app NutriU consente di esplorare nuove ricette e sfruttare al massimo le potenzialità del dispositivo. Il design elegante e robusto si abbina a una struttura semplice da pulire, mentre i controlli manuali consentono di impostare facilmente temperatura e tempo in base alle proprie preferenze. Una scelta raffinata per chi desidera un elettrodomestico versatile e performante.

3. Moulinex Easy Fry & Grill XXL 6,5 litri

CaratteristicaSpecifica
Capacità cestello6,5 litri
Potenza1500 W
Programmi preimpostati8
Peso5,5 kg
Dimensioni (LxPxA)39 x 34 x 34 cm
PuliziaCestello lavabile in lavastoviglie

La Moulinex Easy Fry & Grill XXL è una friggitrice ad aria pensata per chi non vuole rinunciare a versatilità e capacità in un unico apparecchio. Con i suoi 6,5 litri, si adatta perfettamente alle cucine di chi ama preparare pasti abbondanti o invitare amici e parenti.

Oltre alle classiche funzioni di frittura ad aria, questo modello integra la funzione grill, ideale per dare quel tocco dorato e croccante in più a ogni piatto.

La presenza di otto programmi preimpostati facilita l’utilizzo, offrendo un’esperienza di cottura semplice e precisa anche a chi non è esperto. Il design compatto, nonostante la grande capienza, consente di collocare la friggitrice facilmente anche in spazi ridotti. Un elettrodomestico che coniuga praticità e innovazione per una cucina sempre al passo con i tempi.

4. Aigostar Odin 4,2L

CaratteristicaSpecifica
Capacità cestello4,2 litri
Potenza1500 W
Programmi preimpostati8
Peso3,8 kg
Dimensioni (LxPxA)30 x 31 x 31 cm
PuliziaCestello lavabile in lavastoviglie

Il modello Aigostar Odin si distingue per la sua praticità e dimensioni compatte, pensate per chi ha spazi ridotti ma non vuole rinunciare alla qualità della cottura ad aria.

Con una capacità di 4,2 litri e otto programmi preimpostati, è ideale per preparare una vasta gamma di piatti, dalle patatine croccanti ai secondi di carne o pesce. Il display digitale LED, semplice e intuitivo, permette di gestire temperature e tempi con precisione, mentre la modalità manuale offre libertà creativa per chi ama sperimentare in cucina.

È un modello adatto a coppie o piccoli nuclei familiari, particolarmente apprezzato per il rapporto qualità-prezzo e la facilità di pulizia. Un dispositivo essenziale che unisce efficienza e funzionalità in un design minimalista.

5. Philips Series 5000 Connessa Airfryer XXL

CaratteristicaSpecifica
Capacità cestello7,3 litri
Potenza2000 W
Programmi preimpostatiSì, con controllo app e programmi personalizzati
Peso8,5 kg
Dimensioni (LxPxA)43 x 34 x 38 cm
PuliziaCestello rimovibile, lavabile in lavastoviglie

La Philips Series 5000 Connessa Airfryer XXL rappresenta l’eccellenza nel mondo delle friggitrici ad aria grazie alle sue dimensioni generose e alle funzionalità smart. Con una capacità di ben 7,3 litri, è ideale per famiglie numerose o per chi ama cucinare in grandi quantità senza compromessi sulla qualità.

La tecnologia Twin TurboStar, esclusiva di Philips, elimina il grasso in eccesso dagli alimenti, offrendo risultati croccanti e gustosi con meno olio rispetto a una frittura tradizionale. Questa friggitrice è anche dotata di connettività Wi-Fi e Bluetooth, permettendo di controllare la cottura e accedere a ricette personalizzate direttamente dall’applicazione Philips Kitchen+, rendendo la preparazione dei pasti ancora più semplice e interattiva.

La versatilità è un altro punto di forza: oltre alla funzione di frittura ad aria, la Series 5000 consente di grigliare, arrostire e persino cuocere al forno. Il cestello XXL è rimovibile e facile da pulire, mentre il design elegante e moderno si integra perfettamente in qualsiasi cucina.

La friggitrice dispone di programmi preimpostati per i piatti più comuni, ottimizzando tempi e temperature, e garantisce un’efficienza energetica superiore, rendendola un investimento valido per chi cerca prestazioni elevate e comodità.

Questo modello l’abbiamo inserito nel nostro articolo delle migliori friggitrici ad aria XXL.

6. Ninja Foodi Dual Zone 7,6L

CaratteristicaSpecifica
Capacità cestello7,6 litri
Potenza1750 W
Programmi preimpostati6
Peso6,7 kg
Dimensioni (LxPxA)40 x 38 x 35 cm
PuliziaCestelli lavabili in lavastoviglie

La Ninja Foodi Dual Zone è la scelta perfetta per gli appassionati di cucina che desiderano massima versatilità e capacità elevate. Grazie ai due cassetti indipendenti, permette di cucinare contemporaneamente due ricette diverse, ottimizzando tempi e risorse. Con una capacità complessiva di 7,6 litri, si adatta alle esigenze delle famiglie numerose o di chi ama organizzare cene e pranzi per amici.

Le sei modalità di cottura, tra cui friggere, arrostire, cuocere al forno e disidratare, garantiscono risultati professionali senza sacrificare la semplicità di utilizzo.

Il design moderno e robusto fa di questa friggitrice un vero e proprio elettrodomestico multifunzione, capace di rivoluzionare il modo di cucinare con aria calda, riducendo l’uso di olio e accelerando i tempi di preparazione.

Come abbiamo scelto le friggitrici ad aria

La selezione delle friggitrici ad aria che troverai in questa guida nasce da un’analisi attenta e approfondita, con l’obiettivo di individuare solo i modelli che rappresentano un reale valore aggiunto in cucina. Abbiamo confrontato decine di prodotti disponibili sul mercato, valutando con attenzione parametri tecnici come capacità del cestello, potenza, varietà di programmi preimpostati e facilità di pulizia. Non ci siamo fermati ai soli dati di scheda: abbiamo esaminato le recensioni degli utenti, i feedback di chi utilizza quotidianamente questi elettrodomestici e le opinioni degli esperti di settore.

Particolare attenzione è stata data al rapporto qualità-prezzo e alla versatilità dei modelli, per offrire soluzioni adatte a famiglie numerose, single o coppie, nonché a chi dispone di spazi ridotti in cucina. Alcune scelte si sono distinte per tecnologie innovative, come la connettività tramite app e la possibilità di cuocere due pietanze diverse contemporaneamente, altre per la robustezza dei materiali e la semplicità d’uso. Infine, abbiamo privilegiato marchi affidabili e consolidati, con un buon servizio post-vendita e ricambi facilmente reperibili.

FAQ sulle friggitrici ad aria

Secondo i motori di ricerca e le questioni che vengono trattate nelle recensioni, ci sono delle domande frequenti che le persone si pongono. In questa sezione andremo a rispondere in maniera diretta.

1. Qual è la friggitrice ad aria migliore in assoluto?

Se stai cercando la migliore friggitrice ad aria in assoluto, la risposta non può che essere una: Philips Airfryer XXL Premium. Considerata la regina del settore, si distingue per:

  • Tecnologia Twin TurboStar, che elimina fino al 90% di grassi rispetto alla frittura tradizionale.
  • Capacità extra-large (1,4 kg) ideale per famiglie numerose o per chi ama organizzare cene con amici.
  • Risultati di cottura impeccabili, con alimenti dorati all’esterno e succosi all’interno.

È un modello di fascia alta, ma per chi cerca qualità e affidabilità nel tempo rappresenta un investimento sicuro.

La migliore friggitrice è comunque un fattore soggettivo, e dipende da cosa tu stesso stai cercando. In questo articolo abbiamo infatti selezionato vari modelli a seconda delle esigenze.

2. Qual è la migliore friggitrice ad aria del 2025?

Il 2025 ha portato tante novità nel mondo delle friggitrici ad aria. Dopo aver analizzato recensioni, test indipendenti e le ultime tendenze di mercato, ecco i modelli più consigliati dell’anno:

  • Philips Airfryer 5000 Series: evoluzione del modello bestseller, offre una cottura uniforme e intuitiva grazie al display digitale e ai programmi automatici.
  • Ninja Foodi Dual Zone: perfetta per chi vuole cucinare due pietanze diverse contemporaneamente senza mescolare i sapori.
  • Cosori Pro 5,5L: un vero best-buy, che combina grande capacità, prezzo accessibile e semplicità d’uso.

La scelta finale dipende da esigenze e budget, ma questi tre modelli rappresentano il meglio in termini di prestazioni, design e consumi energetici.

3. Qual è la migliore friggitrice ad aria secondo Altroconsumo?

Altroconsumo, una delle fonti più autorevoli per i test comparativi, ha recentemente stilato la classifica delle migliori friggitrici ad aria. Al primo posto troviamo ancora una volta la Philips Airfryer XXL, premiata per:

  • Qualità di cottura superiore, anche con pochissimo olio.
  • Sicurezza durante l’uso e facilità di pulizia grazie ai componenti removibili e lavabili in lavastoviglie.
  • Consumi ridotti, un punto fondamentale per chi cucina spesso con questo elettrodomestico.

Tra le alternative più economiche spicca anche la Cosori Pro, segnalata come “miglior acquisto” per chi vuole spendere meno senza rinunciare a buoni risultati.

4. Qual è la friggitrice ad aria più venduta online?

Sebbene Altroconsumo non diffonda dati di vendite, il modello Cosori CP158-AF 5,5 L è tra i più acquistati e recensiti online, con oltre 50.000 valutazioni positive su Amazon. Viene spesso indicato come best-seller per funzionalità, capacità e rapporto qualità/prezzo.

Puoi acquistare Cosori CP158-AF 5,5 L da uno dei seguenti negozi:

Consigli finali per un acquisto consapevole

Prima di concludere, ricorda che la scelta della friggitrice ad aria ideale dipende dal tuo stile di vita, dalla frequenza di utilizzo e dallo spazio che hai a disposizione. Modelli più compatti sono perfetti per single o coppie, mentre famiglie numerose troveranno più vantaggioso un apparecchio con cestello XL e molteplici funzioni.

Altroconsumo raccomanda inoltre di prestare attenzione a garanzie e assistenza post-vendita, aspetti fondamentali per un acquisto sereno e duraturo.

Acquistare tramite link affiliati permette inoltre di supportare contenuti indipendenti come questa guida, senza costi aggiuntivi per te.

Giorgio Mazzei

Mi chiamo Giorgio Mazzei e sono una di quelle persone che spesso vengono interpellate da amici e parenti per ricevere consigli sull’acquisto di prodotti tecnologici. Ho pensato di realizzare questo blog per condividere consigli pratici, onesti e dritti al punto, da cui il nome Straight To The Point (posts.sttpoint.net).